L’11 settembre si torna a scuola: ritroviamo le buone abitudini!

In Piemonte, la campanella delle scuole suonerà nuovamente lunedì 11 settembre. 

Le date variano a seconda delle regioni: i primi a tornare sui banchi di scuola sono stati gli alunni di Bolzano, che hanno ripreso le lezioni il 5 settembre, mentre l'11 settembre tocca a Piemonte, Trentino e Valle d'Aosta. Per ultimi, i ragazzi in Emilia Romagna, Toscana e Lazio inizieranno il 15 settembre.

Se già state pensando alle prossime pause e festività, segnaliamo il lungo ponte per la Festa di Ognissanti (dal 1° al 2 novembre), seguito da Halloween e la Festa dell'Immacolata (8 dicembre) che quest'anno cade di venerdì. Alla fine dell'anno, le vacanze di Natale si estenderanno dal 22 dicembre al 7 gennaio 2024. Nel 2024, potete segnare sul calendario le vacanze di Carnevale dal 12 al 13 febbraio e Pasqua dal 28 marzo al 2 aprile, insieme ai giorni festivi del 25 aprile, del Primo Maggio e del 2 giugno.

Buone abitudini: i tuoi migliori alleati

L'inizio di un nuovo anno scolastico apre le porte a un mondo di nuove opportunità. È anche l'occasione perfetta per abbracciare nuovi comportamenti che favoriscano la tua salute e il tuo benessere.
Ecco alcuni consigli per mantenersi in buona salute e preparati per un anno scolastico di successo:

1. Nutrizione salutare
Per avere successo nello studio e nella vita, è essenziale nutrirsi in modo adeguato. Un consiglio comune per una dieta sana è "mangiare l'arcobaleno", cioè variare la tua alimentazione con frutta e verdura di diversi colori, come mirtilli e broccoli, che sono ricchi di antiossidanti, vitamine, fibre e altri nutrienti fondamentali per il tuo sviluppo. Un'alimentazione sana ti aiuterà a ottenere migliori voti, una memoria più forte, maggiore concentrazione ed energia.

2. La colazione: il pasto più importante
La colazione è uno dei tre pasti principali della giornata ed è cruciale per il tuo apprendimento e il tuo rendimento scolastico. Dopo 10-12 ore di sonno, il tuo corpo ha bisogno di energia per affrontare la mattinata intensa tra studio, sport e altre attività. Assicurati di fornire al tuo corpo l'energia e i nutrienti necessari sin dal mattino. Il cervello, che rappresenta il 2% del tuo peso corporeo, consuma circa il 20% delle calorie che ingerisci ogni giorno. Per far funzionare al meglio il cervello, è fondamentale consumare carboidrati (o zuccheri), presenti in cereali, frutta, latte e latticini, che forniscono un nutrimento adeguato per le funzioni cognitive. Uno studio condotto dall'American Dietetic Association ha dimostrato che i bambini e gli adolescenti che fanno una colazione ricca e bilanciata (composta da cereali, latte e derivati e frutta) sono più attenti a scuola e ottengono migliori prestazioni intellettuali e sportive durante la mattinata. Al contrario, i bambini che saltano la colazione o ne fanno una povera di energia sono meno concentrati e più stanchi durante l'attività fisica. Gli alimenti da includere nella colazione sono frutta, zucchero, miele, marmellata, pane, fette biscottate, cereali e biscotti. I latticini sono ottime fonti di proteine e calcio che possono accompagnare una colazione dolce.

I nostri novellini

I novellini di Dacasto Gran Pasticceria sono la scelta perfetta per una colazione equilibrata, realizzati con ingredienti di alta qualità e solo lievito madre.
Avete assaggiato quelli alla nocciola? Con la nocciola che è regina indiscussa del nostro territorio, unita ai pregiati ingredienti che caratterizzano i nostri biscotti regalano emozioni uniche e speciali, sin dal mattino!
Nei novellini al limone, l’agrume è mescolato sapientemente con gli altri ingredienti assolutamente naturali, trasmettendo tutta la freschezza e la golosità del pasticcino partenopeo.
E che dire dei novellini al pistacchio… ti conquistano al primo morso! L'autenticità garbata del pistacchio in purezza, conferisce sapori e profumi semplicemente inebrianti.
I novellini alla nocciola e cioccolato fondente extra sono l'esaltazione del gusto per gli amanti del cioccolato. La nocciola unita a preziose pepite di cioccolato fondente extra, danno origine a profumi e gusti inebrianti.

I nostri novellini soddisfano tutti i gusti, perfino quelli dei bambini
che hanno bisogno di un piccolo incentivo per iniziare bene la giornata!


Visitate il nostro e-shop e scoprite tutte le varianti: www.dacastostore.it.

3. Esercizio fisico

Poiché trascorri gran parte della giornata seduto a scuola, è essenziale rimanere attivo. Gli studi suggeriscono che l'attività fisica contribuisce alla crescita, migliora la memoria e la concentrazione, portando a migliori risultati scolastici. Pertanto, cerca di inserire dell'attività fisica nella tua routine quotidiana. Un consiglio extra: unisciti a un club sportivo per fare attività fisica dopo la scuola, fare nuove amicizie e divertirti!


4. Quante ore di sonno?
Il numero di ore di sonno necessarie varia in base all'età.
Secondo l'American Academy of Sleep Medicine, le ore di sonno raccomandate sono le seguenti:
Bambini di 4-12 mesi: 12-16 ore
Bambini di 1-2 anni: 11-14 ore
Bambini di 3-5 anni: 10-13 ore
Bambini di 6-12 anni: 9-12 ore
Adolescenti di 13-18 anni: 8-10 ore.
Queste linee guida – per la prima volta pubblicate sul Journal of Clinical Sleep Medicine – nascono da un progetto di ricerca durato 10 mesi condotto da tredici dei più importanti esperti di sonno americani, che ha considerato 864 articoli scientifici sulla relazione tra durata del sonno e salute dei bambini.
Dormire regolarmente il numero di ore consigliate è associato a una salute generale migliore, migliori prestazioni scolastiche e un benessere emotivo e fisico.

Dacasto Gran Pasticceria, dopo aver condiviso questi consigli su abitudini sane, augura a tutti un nuovo anno scolastico ricco di soddisfazioni!


Venite a trovarci nel nostro negozio aziendale a Guarene d'Alba, in Corso Asti 2/M.
Se preferite, siamo disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sul nostro e-shop: www.dacastostore.it e su WhatsApp al 0173/010110.

Commenti

Nessun commento in questo momento!

Lascia il tuo commento

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre